- Roseto degli Abruzzi (Abruzzo),
- Caramanico Terme (Abruzzo),
- Civitella Casanova (Abruzzo),
- Valle Castellana (Abruzzo),
- Praia a Mare (Calabria),
- Montebello Jonico (Calabria),
- Decollatura (Calabria),
- Frascineto (Calabria),
- Colosimi (Calabria),
L'Assunzione della Beata Vergine Maria, celebrata il 15 agosto, è uno dei dogmi centrali della Chiesa Cattolica. La festa, conosciuta anche come Ferragosto, commemora la credenza che Maria, madre di Gesù, sia stata assunta in cielo con il suo corpo e la sua anima al termine della sua vita terrena. Questa convinzione non si basa su un testo biblico esplicito, ma è stata formalmente definita come dogma di fede dal Papa Pio XII il 1° novembre 1950, nella costituzione apostolica 'Munificentissimus Deus'. La tradizione dell'Assunzione ha radici antiche e si trova nelle narrazioni apocrife e nei racconti dei primi padri della Chiesa. La festa è molto sentita dai fedeli e viene celebrata con solennità in molte parti del mondo, spesso con processioni e riti che rispecchiano la cultura locale. In alcune regioni d'Italia, l'Assunzione è associata anche a leggende e tradizioni popolari che intrecciano elementi religiosi e pagani.
L’origine della festa che ricorda il transito della Vergine Maria è molto antica. In alcuni lezionari armeni del V secolo è ricordata al 15 agosto la festa di Maria Madre di Dio, forse in conseguenza del concilio di Efeso (431); nel secolo successivo la Chiesa ortodossa introdusse la festa della Dormizione della Vergine mentre dei monaci bizantini emigrati in Occidente diffusero questa festività anche nella Chiesa latina. Risale, invece, al secolo scorso la proclamazione del dogma dell’assunzione corporea di Maria al cielo. Nell’enciclica con la quale proclamava il dogma Pio XII esaltava la dimensione personale e cristologica del dono concesso alla Vergine Maria come coronamento dell’intera sua missione atta a favorire l’incarnazione del Figlio di Dio. Dal canto suo il Vaticano II ha sviluppato la teologia del giorno natale di Maria al cielo in dimensione ecclesiale ed escatologica. Maria assunta in cielo è la garanzia e la speranza dell’approdo finale della Chiesa in cielo, è la figura e il modello cui deve ispirarsi la Chiesa nel suo cammino attraverso la storia. Maria, infine, è segno di speranza anche per tutto il popolo di Dio e per ogni credente che ancora lotta con il peccato e la morte. La festa dell’Assunta, infine, aiuta a collocare l’esito finale della morte di ogni fedele nella luce della resurrezione di Cristo dai morti. Anzi, come ha sottolineato il teologo Hans Urs von Balthasar, la festa della Dormizione della Vergine e della sua gloriosa Assunzione al cielo è segno di speranza per ogni uomo perché nessun uomo è fuori dal progetto salvifico predisposto dal Padre in Cristo ed affidato all’amore creativo dello Spirito.
- Roseto degli Abruzzi (Abruzzo),
- Caramanico Terme (Abruzzo),
- Civitella Casanova (Abruzzo),
- Valle Castellana (Abruzzo),
- Praia a Mare (Calabria),
- Montebello Jonico (Calabria),
- Decollatura (Calabria),
- Frascineto (Calabria),
- Colosimi (Calabria),
- Rota Greca (Calabria),
- Monte di Procida (Campania),
- Casandrino (Campania),
- Villa di Briano (Campania),
- Massa di Somma (Campania),
- Maiori (Campania),
- Taurano (Campania),
- Giungano (Campania),
- Bibbiano (Emilia-Romagna),
- Savignano sul Panaro (Emilia-Romagna),
- Borgonovo Val Tidone (Emilia-Romagna),
- Fornovo di Taro (Emilia-Romagna),
- Bagno di Romagna (Emilia-Romagna),
- Bastiglia (Emilia-Romagna),
- Monghidoro (Emilia-Romagna),
- Pievepelago (Emilia-Romagna),
- Albareto (Emilia-Romagna),
- Agazzano (Emilia-Romagna),
- Frassinoro (Emilia-Romagna),
- Castel d'Aiano (Emilia-Romagna),
- Villanova sull'Arda (Emilia-Romagna),
- Morfasso (Emilia-Romagna),
- Fontanafredda (Friuli-Venezia Giulia),
- Sesto al Reghena (Friuli-Venezia Giulia),
- Montereale Valcellina (Friuli-Venezia Giulia),
- Buttrio (Friuli-Venezia Giulia),
- Faedis (Friuli-Venezia Giulia),
- Torviscosa (Friuli-Venezia Giulia),
- Santa Maria la Longa (Friuli-Venezia Giulia),
- Farra d'Isonzo (Friuli-Venezia Giulia),
- Moimacco (Friuli-Venezia Giulia),
- Pinzano al Tagliamento (Friuli-Venezia Giulia),
- Vivaro (Friuli-Venezia Giulia),
- Resia (Friuli-Venezia Giulia),
- Claut (Friuli-Venezia Giulia),
- Medea (Friuli-Venezia Giulia),
- Cimolais (Friuli-Venezia Giulia),
- Tramonti di Sotto (Friuli-Venezia Giulia),
- Drenchia (Friuli-Venezia Giulia),
- Allumiere (Lazio),
- Moricone (Lazio),
- Gorga (Lazio),
- Masone (Liguria),
- Bargagli (Liguria),
- Arnasco (Liguria),
- Pignone (Liguria),
- Tiglieto (Liguria),
- Triora (Liguria),
- Castelbianco (Liguria),
- Castelvecchio di Rocca Barbena (Liguria),
- Senago (Lombardia),
- Gussago (Lombardia),
- Canegrate (Lombardia),
- Cologno al Serio (Lombardia),
- Garlasco (Lombardia),
- Bonate Sopra (Lombardia),
- Lacchiarella (Lombardia),
- Lesmo (Lombardia),
- Brembate di Sopra (Lombardia),
- Villa Guardia (Lombardia),
- Curno (Lombardia),
- Turbigo (Lombardia),
- Sermide e Felonica (Lombardia),
- Calcinate (Lombardia),
- Chiuduno (Lombardia),
- Guanzate (Lombardia),
- Castiglione d'Adda (Lombardia),
- Castel d'Ario (Lombardia),
- Costa Masnaga (Lombardia),
- Paratico (Lombardia),
- Berbenno di Valtellina (Lombardia),
- Mezzago (Lombardia),
- Medole (Lombardia),
- Vertemate con Minoprio (Lombardia),
- Paderno d'Adda (Lombardia),
- Somaglia (Lombardia),
- Valdisotto (Lombardia),
- Albuzzano (Lombardia),
- Senna Comasco (Lombardia),
- Carbonate (Lombardia),
- Bornasco (Lombardia),
- Muscoline (Lombardia),
- Porto Valtravaglia (Lombardia),
- Lungavilla (Lombardia),
- Medolago (Lombardia),
- Dolzago (Lombardia),
- Camparada (Lombardia),
- Corteno Golgi (Lombardia),
- Piuro (Lombardia),
- Solto Collina (Lombardia),
- Pieve Fissiraga (Lombardia),
- Aprica (Lombardia),
- Portalbera (Lombardia),
- Scandolara Ravara (Lombardia),
- Borgo Priolo (Lombardia),
- Ranzanico (Lombardia),
- Borgo di Terzo (Lombardia),
- Ripalta Arpina (Lombardia),
- Schignano (Lombardia),
- Locatello (Lombardia),
- Bregano (Lombardia),
- Onore (Lombardia),
- Mura (Lombardia),
- Corana (Lombardia),
- Erve (Lombardia),
- Pertica Bassa (Lombardia),
- Oneta (Lombardia),
- Camerata Cornello (Lombardia),
- Valgoglio (Lombardia),
- Vigolo (Lombardia),
- Cimbergo (Lombardia),
- Taceno (Lombardia),
- Lozio (Lombardia),
- Costa de' Nobili (Lombardia),
- Valtorta (Lombardia),
- Abbadia Cerreto (Lombardia),
- Trezzone (Lombardia),
- Foppolo (Lombardia),
- Val Rezzo (Lombardia),
- Velezzo Lomellina (Lombardia),
- Piazzolo (Lombardia),
- Morterone (Lombardia),
- Fermo (Marche),
- Cerreto d'Esi (Marche),
- Sarnano (Marche),
- Fiuminata (Marche),
- Pieve Torina (Marche),
- Sefro (Marche),
- Cossato (Piemonte),
- Vigliano Biellese (Piemonte),
- Caraglio (Piemonte),
- Bussoleno (Piemonte),
- Montanaro (Piemonte),
- Borgo Ticino (Piemonte),
- Grignasco (Piemonte),
- Bricherasio (Piemonte),
- Carrù (Piemonte),
- Mazzè (Piemonte),
- Sangano (Piemonte),
- Forno Canavese (Piemonte),
- Coazze (Piemonte),
- Oulx (Piemonte),
- Villafranca d'Asti (Piemonte),
- Pinasca (Piemonte),
- Sandigliano (Piemonte),
- Pralungo (Piemonte),
- Sanfront (Piemonte),
- Borgo Vercelli (Piemonte),
- Armeno (Piemonte),
- Mergozzo (Piemonte),
- Salussola (Piemonte),
- Casalborgone (Piemonte),
- Rocca Canavese (Piemonte),
- Roccabruna (Piemonte),
- Roddi (Piemonte),
- Rocchetta Tanaro (Piemonte),
- Viverone (Piemonte),
- Granozzo con Monticello (Piemonte),
- Santa Maria Maggiore (Piemonte),
- Casal Cermelli (Piemonte),
- Vernante (Piemonte),
- Montecrestese (Piemonte),
- Orta San Giulio (Piemonte),
- Ceres (Piemonte),
- Bioglio (Piemonte),
- Rovasenda (Piemonte),
- Netro (Piemonte),
- Tonco (Piemonte),
- Ameno (Piemonte),
- Barengo (Piemonte),
- Treiso (Piemonte),
- Pragelato (Piemonte),
- Fabbrica Curone (Piemonte),
- Prarolo (Piemonte),
- Trisobbio (Piemonte),
- Grana (Piemonte),
- Castel Boglione (Piemonte),
- Macugnaga (Piemonte),
- Barone Canavese (Piemonte),
- Gaiola (Piemonte),
- Vinzaglio (Piemonte),
- Montaldo di Mondovì (Piemonte),
- Massazza (Piemonte),
- Sinio (Piemonte),
- Sale delle Langhe (Piemonte),
- Robella (Piemonte),
- Rive (Piemonte),
- Coniolo (Piemonte),
- Scopello (Piemonte),
- Quassolo (Piemonte),
- Albano Vercellese (Piemonte),
- Carentino (Piemonte),
- Montegioco (Piemonte),
- Serravalle Langhe (Piemonte),
- Guazzora (Piemonte),
- Brondello (Piemonte),
- Cravagliana (Piemonte),
- Prali (Piemonte),
- Moncestino (Piemonte),
- Torrazzo (Piemonte),
- Lisio (Piemonte),
- Usseglio (Piemonte),
- Torre Bormida (Piemonte),
- Rossa (Piemonte),
- Noasca (Piemonte),
- Acceglio (Piemonte),
- Rocca Cigliè (Piemonte),
- Massiola (Piemonte),
- Castelnuovo di Ceva (Piemonte),
- Altamura (Puglia),
- Lucera (Puglia),
- Trepuzzi (Puglia),
- Carmiano (Puglia),
- Martano (Puglia),
- Surano (Puglia),
- Isole Tremiti (Puglia),
- Selargius (Sardegna),
- Nulvi (Sardegna),
- Borore (Sardegna),
- Sorgono (Sardegna),
- Lula (Sardegna),
- Villa Verde (Sardegna),
- Sardara (Sardegna),
- Guasila (Sardegna),
- Villaspeciosa (Sardegna),
- Domusnovas (Sardegna),
- Pachino (Sicilia),
- Piazza Armerina (Sicilia),
- Racalmuto (Sicilia),
- Tusa (Sicilia),
- Vita (Sicilia),
- Novara di Sicilia (Sicilia),
- Roccella Valdemone (Sicilia),
- Loro Ciuffenna (Toscana),
- Rapolano Terme (Toscana),
- Capoliveri (Toscana),
- Montescudaio (Toscana),
- Villa Basilica (Toscana),
- Riva del Garda (Trentino-Alto Adige),
- Brunico (Trentino-Alto Adige),
- Lana (Trentino-Alto Adige),
- Ala (Trentino-Alto Adige),
- Caldaro sulla strada del vino (Trentino-Alto Adige),
- Sarentino (Trentino-Alto Adige),
- Cles (Trentino-Alto Adige),
- Silandro (Trentino-Alto Adige),
- Campo Tures (Trentino-Alto Adige),
- Mezzocorona (Trentino-Alto Adige),
- Malles Venosta (Trentino-Alto Adige),
- Racines (Trentino-Alto Adige),
- Terlano (Trentino-Alto Adige),
- Avio (Trentino-Alto Adige),
- Civezzano (Trentino-Alto Adige),
- Villa Lagarina (Trentino-Alto Adige),
- Fiè allo Sciliar (Trentino-Alto Adige),
- Prato allo Stelvio (Trentino-Alto Adige),
- Cavedine (Trentino-Alto Adige),
- Scena (Trentino-Alto Adige),
- Selva di Val Gardena (Trentino-Alto Adige),
- Marlengo (Trentino-Alto Adige),
- Moso in Passiria (Trentino-Alto Adige),
- Malé (Trentino-Alto Adige),
- Telve (Trentino-Alto Adige),
- Tesimo (Trentino-Alto Adige),
- Postal (Trentino-Alto Adige),
- Meltina (Trentino-Alto Adige),
- Romeno (Trentino-Alto Adige),
- Ton (Trentino-Alto Adige),
- Stelvio (Trentino-Alto Adige),
- Rodengo (Trentino-Alto Adige),
- Pieve Tesino (Trentino-Alto Adige),
- Dambel (Trentino-Alto Adige),
- Primiero San Martino di Castrozza (Trentino-Alto Adige),
- Borgo Chiese (Trentino-Alto Adige),
- Lugnano in Teverina (Umbria),
- Alviano (Umbria),
- Monte Santa Maria Tiberina (Umbria),
- Paciano (Umbria),
- Morgex (Valle d'Aosta),
- Issogne (Valle d'Aosta),
- Etroubles (Valle d'Aosta),
- Bard (Valle d'Aosta),
- Mogliano Veneto (Veneto),
- Carbonera (Veneto),
- Zero Branco (Veneto),
- Vigonovo (Veneto),
- Montagnana (Veneto),
- Caprino Veronese (Veneto),
- Carmignano di Brenta (Veneto),
- Solesino (Veneto),
- Sovizzo (Veneto),
- Sarego (Veneto),
- Cartura (Veneto),
- Garda (Veneto),
- Grumolo delle Abbadesse (Veneto),
- Carrè (Veneto),
- Valli del Pasubio (Veneto),
- Monteviale (Veneto),
- Arsiè (Veneto),
- Mezzane di Sotto (Veneto),
- Comelico Superiore (Veneto),
- Arre (Veneto),
- Villanova Marchesana (Veneto),
- Selva di Progno (Veneto),
- Voltago Agordino (Veneto),
- Pedemonte (Veneto),
- Foza (Veneto)
Assunzione della Beata Vergine Maria si festeggia il 15 agosto